Il progetto
Questo corso è stato realizzato nell’ambito del progetto Erasmus+ : ENTERPRISE – “ENTrepreneurship Experience and Rising PRofessionals In Sustainable Europe”, (numero del progetto: 2019-1-DE03-KA201-060125).
Il Progetto ENTERPRISE è finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus+ KA201 – Partenariati strategici per l’istruzione scolastica e coinvolge 5 partner di diversi paesi: Istituto Istruzione Superiore Statale Pio La Torre (Italia), Thora Storm videregående skole (Norvegia), CEIPES – Centro Internazionale per la promozione dell’educazione e lo sviluppo (Italia), AEVA – Escola Profissional de Aveiro s (Portogallo), BALGARSKA AGENTSIYA ZA RAZVITIE (Bulgaria).
Il progetto “ENTrepreneurship Experience and Rising PRofessionals In Sustainable Europe” (ENTERPRISE) mira a implementare la collaborazione tra il personale scolastico (insegnanti, educatori, project manager) e professionisti nel campo delle start up a livello europeo, al fine di promuovere la diffusione intensiva di strategie formative e innovative nel campo dell’educazione e della sostenibilità aziendale.
Obiettivi del Corso
Al giorno d’oggi gli studenti devono essere orientati agli obiettivi, essere creativi ed in grado di risolvere i problemi e proporre innovazioni, al fine di essere cittadini e lavoratori europei responsabili in futuro.
Questo corso promuoverà nei giovani studenti lo sviluppo di competenze specifiche, linguistiche e socio-relazionali necessarie per cercare o creare opportunità di lavoro in un’Europa sostenibile in rapida evoluzione.
Nell’ambito di questo corso, lo sviluppo professionale avverrà attraverso la condivisione di buone pratiche ed esperienze tra insegnanti, studenti ed esperti nel campo dell’imprenditorialità e della sostenibilità a livello europeo.
Tra gli obiettivi secondari di questo corso rientrano lo sviluppo del pensiero critico, della comunicazione, la conoscenza della terminologia finanziaria e delle capacità di collaborazione utili nel settore imprenditoriale e della sostenibilità.
Struttura del Corso
Il corso al quale stai partecipando consta delle seguenti parti:
- Modulo 1: Comunicazione & competenze relazionali.
- Modulo 2: Creatività e innovazione.
- Modulo 3: Imprenditorialità & Green Deal.
- Modulo 4: Lavoro cooperativo e collaborativo.
- Modulo 5: Social media & imprenditoria digitale.
- Modulo 6: Prendere l’iniziativa.
- Modulo 7: Ricerca di mercato.
- Modulo 8: Alfabetizzazione finanziaria.
- Modulo 9: Come sviluppare un’impresa sostenibile.
Per ciascun modulo, occorre compilare anche un’autovalutazione iniziale e una finale, nonché un test per valutare le proprie conoscenze pregresse e quelle acquisite.
Cosa occorre fare per completare con successo il corso e ricevere un attestato?
- Rispondere alle domande contenute nell’autovalutazione iniziale e nell’autovalutazione finale delle competenze.
- Completare tutte le lezioni e le attività ad esse associate, ovvero:
- aprire e leggere tutte le sotto-sezioni;
- aprire e leggere i materiali messi a disposizione, i file e le risorse;
- leggere e svolgere gli esercizi relativi alla lezione;
- rispondere alle domande del test presente al termine di ciascuna lezione.
- Scadenza: dovresti completare il modulo entro il 30 settembre 2021.
In ogni fase del corso, troverai una spiegazione relativa all’attività in questione e a ciò che occorre fare per eseguirla correttamente.
Buona fortuna!
Course Features
- Lectures 53
- Quizzes 27
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 89
- Certificate No
- Assessments Yes